
Giuda
Milanese di nascita, siciliano d’origine è eclettico ed appassionato della vita. Indubbiamente i suoi amori più grandi sono la musica e la scrittura creativa alle quali si appassiona fin da piccolissimo. Canta ed è autore di testi musicali, oltre ad essere compositore e creatore di jingles, spot pubblicitari e colonne sonore. Dopo una parentesi come dj; comincia, all‘inizio del 2015, una carriera solista con il nome d’arte di "Giuda Nicolosi” che lo vede impegnato su diversi fronti come artista e come imprenditore di se stesso. Ed è proprio l’esperienza maturata in questo ambito che l hanno portano nel 2018 a fondare insieme alla moglie, il Barbabietola, un villaggio creativo che aiuti artisti, professionisti ed aziende a tirar fuori il loro meglio.

Martina
Nasce e vive a Milano ma si sente cittadina del mondo, ama tremendamente viaggiare e da sempre ha passione per le lingue, le culture, l‘arte e cibi di tutto il mondo. La curiosità è una delle sue caratteristiche peculiari, tutte le forme di comunicazione solleticano il suo interesse e nel tempo si appassiona in particolare al mondo della fotografia e dell’arte in generale. I suo percorso accademico inizia con lo studio della giurisprudenza ma si evolve nel mondo nella comunicazione dove inizia a lavorare per alcune multinazionali, dopo un esperienza decennale in questo settore decide che è il momento di buttarsi nella libera professione ed insieme al marito aprono Barbabietola dove si occupa della comunicazione interna ed esterna.

Mara
Milanese doc, ha la fortuna di entrare subito nel mondo del lavoro, dopo alcuni anni di gavetta e di esperienza maturata in diverse realtà mette in piedi un attività familiare che la occuperà per diversi anni dove oltre ad essere socia fondatrice diventa la responsabile finance ed amministrativa. Nel tempo sceglie di dedicarsi in primis alla famiglia anche se, senza mai veramente lasciare il mondo del lavoro, dove sperimenta ruoli diversi. Ma nel 2019 le viene proposto di rimettersi in gioco in un ambito nuovo e decide di accettare la sfida, rientrando nel mondo della libera professione. E così, eccola a vivere questa nuova avventura al BARBABIETOLA!

Melissa
Di origini milanesi, appassionata d’arte in generale e di musica in particolare, impronta i suoi studi alla fotografia. La sua strada sembra però prendere una piega diversa più incentrata sulla didattica e sul volontariato, altre sue due grandissime passioni. Si occupa infatti per diversi anni di questo in diverse realtà. Tanti gli interessi che porta avanti, tra i quali spicca quello per il digitale e social media, il nuovo modo di comunicare. Con la voglia di chi non sa fermarsi mai decide di fare corsi di approfondimento sul social management, e nel 2020 eccola approdare al BARBABIETOLA

Andrea Maccagno
Andrea Maccagno nasce ad Alba (CN) il 25 Settembre 1991. Ho cominciato a circa 4 anni, tamburellando sulla batteria che avevamo a casa, mentre a scuola ho studiato teoria musicale, armonia, fisica acustica, psicoacustica e chitarra classica.
Dal 2003 a oggi Andrea ha collaborato con numerosi artisti: tra questi i Pooh, Elio Rivagli (batterista di Baglioni, Morricone, Ramazzotti ecc), Ludovico Vagnone (chitarrista di Bocelli, Pooh ecc), Fabio Perversi (Matia Bazar), Jordan Rudess (Dream Theater)

Emanuele D’amato
Professionista eclettico e creativo. In oltre dieci anni, ha documentato tour e sviluppato l’immagine fotografica di decine e decine di artisti e band consolidate come Antonella Ruggiero, Andrea Mirò, Enrico Ruggeri, Huga Flame, Tormento e Primo Brown. La sua vicinanza al mondo della Musica lo ha portato inoltre negli anni a
curare la regia e la fotografia di numerosi videoclip.